FLC LATINA
Via Cerveteri 2/A - Latina, Tel.: 0773.695501 - E-mail: frosinonelatina@flcgil.it
Cambia navigazione
  • Home
  • Scuola
  • Previdenza
  • Documenti
  • Dove siamo
  • Amministrazione
scuola7.png

Scadenze

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

DIRITTOSCOLASTICO.IT

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

INDIRE

https://neoassunti.indire.it/2022/

Ambiente online a supporto del periodo di formazione e prova

dei docenti neoassunti e con passaggio di ruolo nell’anno scolastico 2021-22,

nonché ai docenti assunti con contratto a tempo determinato nell’a.s. 2018/2019

da DDG 85/2018 e ai docenti neoassunti di cui all’art. 59, comma 4 del DL 73/2021

convertito con L.106/2021.

#############################

 

 Il sito dedicato al PNRR Istruzione

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

LAVORIAMO

PER UNA SCUOLA

IN CUI SI AFFERMI

TRA I NOSTRI RAGAZZI

UNA CULTURA CHE SIA CONTRO

AD OGNI FORMA DI

DISCRIMINAZIONE

E

DI VIOLENZA SULLE DONNE

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

https://www.raiscuola.rai.it/

°°°°°°°°°°°°°°°°°°


 

 

°°°°°°°°°°°°

SITO DEL MINISTERO SU CONCORSO STEM

SITO DELL'USR LAZIO SU CONCORSO STEM

**********

RICHIESTA DI EQUIPOLLENZA

TITOLI ESTERI

Documentazione

Modulo di richiesta

 

#########

 

 

Per prenotare la consulenza

nelle  sedi della provincia di Latina e 

di Frosinone

si deve cliccare qui*

 

*************



******



******

 

LAZIO

PRENOTA IL VACCINO

 

Emergenza Coronavirus

  • Aggiornamenti coronavirus

Consulenza

  • Sportello

Scuola

  • Notizie
  • Dirigenti
  • Docenti
  • Precari
  • Ata
  • Scuola Digitale
  • Gestione
  • Graduatorie

Concorsi

  • Dirigenti
  • Docenti
  • Dsga

Frosinone

  • Notizie

  • Nomine

  • Organico

  • Mobilità

  • Graduatorie

Latina

  • Mobilità 22/23

  • Organico 22/23

  • Nomine 22/23

  • mobilità 2021-22

  • Organico 2021-22

  • Nomine 2021-22

  • Nomine 2020/21

  • Organico 2020/21

  • Mobilità 2020/21

  • Nomine 2019/20

  • Mobilità 2019/20

  • Organico 2019/20

  • Mobilità 2018-19

  • Organico 2018/19

  • Nomine 2018/19

  • Nomine 2017-18

  • Mobilità 2017-18

  • Organico 2017-18

  • Nomine 2016-17

  • Organico 2016-17

  • Mobilità 2016-17

Roma

  • Notizie Roma

  • Nomine Roma

  • Graduatorie Roma

  • Organico Roma

  • Mobilità Roma

Notizie

  • Flc Frosinone Latina
  • Flc Cgil
  • Proteo
  • Rsu
  • Afam-Università

Super... abile

  • Super... abile

Previdenza

  • Previdenza

Web news

  • Web News

Indicazioni operative agli Insegnanti in caso di separazione dei genitori degli alunni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 19 Gennaio 2020

Sempre più spesso i docenti hanno in classe alunni/studenti con genitori separati, queste situazioni ha spesso risvolti molto delicati sul piano legale e relzionale che non possono essere certo ignorati nella gestione quotidiana della classe/sezione.

Per aiutare i docenti ad individuare linee di condotta appropriate pubblichiamo un recente articolo (2018) dell'Avvocato Ilaria Giovanazzi che può risultare di grande aiuto:

Leggi tutto: Indicazioni operative agli Insegnanti in caso di separazione dei genitori degli alunni

Una delle novità della legge Legge 159/2019 - Le graduatorie provinciali

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Precari
Pubblicato: 09 Gennaio 2020

La Legge 159/2019 ha previsto che vengano costituite graduatorie provinciali distinte per posto e classe di concorso da utilizzare, in subordine alle GAE, per il conferimento delle supplenze annuali e delle supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche (30 giugno).

Leggi tutto: Una delle novità della legge Legge 159/2019 - Le graduatorie provinciali

Latina - dimensionamento 20/21 - nuovi codici Istituti Comprensivi di priverno

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Dirigenti
Pubblicato: 03 Gennaio 2020

Il Piano di dimensionamento per l’a. s . 2020/21 della provincia di Latina ha riguardato gli istituti comprensivi del Comune di Priverno.
Di seguito si riportano i prospetti della riorganizzazione dell’IC Don A. Santoro di Priverno e IC San Tommaso d’Aquino di Priverno comprensivi dei nuovi codici meccanografici assegnati.

Leggi tutto: Latina - dimensionamento 20/21 - nuovi codici Istituti Comprensivi di priverno

Docenti di sostegno senza titolo: che fare?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie super...abile
Pubblicato: 17 Dicembre 2019

da Scuola7

di Loretta Lega

Dall’integrazione all’inclusione

Nel nostro Paese si sta sviluppando un interessante dibattito sulla specializzazione necessaria per i docenti che svolgono funzioni di sostegno per gli alunni disabili. Se ne è avuta un’eco nel convegno di Forlì (organizzato nelle settimane scorse da ANMIC, ANFFAS e CIDI, in collaborazione con Tecnodid) sul tema dell’inclusione, con al centro la riflessione sul modello ICF e il PEI partecipato[1].

Le posizioni in campo sono sostanzialmente due.

Leggi tutto: Docenti di sostegno senza titolo: che fare?

Quando c'è l'esonero dalla reperibilità per il lavoratore in malattia?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 22 Novembre 2019

da Laleggeper tutti.it

La legge ha previsto delle cause di esonero dall’obbligo di reperibilità sia per il lavoratore del comparto privato che per quello pubblico. Queste cause – per lo più sono collegate a malattie gravi che richiedono interventi medici e cure costanti in ospedale – sono diverse a seconda che si tratti di lavoratori pubblici o privati (le elencheremo a breve).

Leggi tutto: Quando c'è l'esonero dalla reperibilità per il lavoratore in malattia?

Le nuove vie dell’apprendimento

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Web News
Pubblicato: 22 Novembre 2019

da Corrierre.i

di Giovanni Lo Storto

Conoscere la nostra storia ci consente di riconoscere i segnali del futuro. Sembra un paradosso, ma è sempre stato così, anche se nel XXI secolo la velocità del mutamento finisce col flettere le radici e l’innovazione trasforma le nostre più antiche realtà e identità. Basta una scorsa alle notizie del momento per confermare la saggezza della massima dell’imprenditore australiano Graeme Wood «Il cambiamento non è mai stato così veloce e non sarà mai più così lento».

Leggi tutto: Le nuove vie dell’apprendimento

Chi deve sorvegliare gli alunni alle elementari?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Web News
Pubblicato: 20 Ottobre 2019

da Corriere.it

di Valentina Sartapia

Meno del 50% delle scuole italiane è realmente sicura.Lo dicono i rapporti di Legambiente e Cittadinanzattiva, lo conferma il presidente dell’associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli, che per fare il punto sugli edifici scolastici parte da una considerazione: «In Italia gran parte degli istituti è vetusta: hanno strutturalmente elementi che mettono a rischio la sicurezza di docenti e studenti. Sono datati, costruiti con canoni poco moderni. Se ad esempio la scuola di Milano dove è caduto il bambino non fosse stata vecchia, non avrebbe mai ospitato a un terzo piano studenti così piccoli. Le scuole dovrebbero essere tutte a piano terra, soprattutto quelle dell’infanzia e le primarie».

Leggi tutto: Chi deve sorvegliare gli alunni alle elementari?

La responsabilità per quanto accade durante la ricreazione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 18 Ottobre 2019

 E’ bene dire subito che l’istituzione è sempre responsabile della vigilanza sull’alunno dal momento dell’ingresso nei locali e nelle pertinenze della scuola sino al momento dell’uscita , quindi  non solo nei momenti  in cui si svolgono le attività didattiche ma anche in tutti i momenti della vita scolastica : ricreazione, lo spostamento tra locali, il tempo mensa, le uscite, i viaggi d’istruzione ecc..

Leggi tutto: La responsabilità per quanto accade durante la ricreazione

Qual è la procedura per comminare le sanzioni disciplinari agli studenti ?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 17 Ottobre 2019

Ci sembra utile pubblicare una circolare dell' USR  Lombardia sull' argomento per aiutare ad evitare errori nella procedura ed evitare le soccombenza in tribunale della scuola:

Leggi tutto: Qual è la procedura per comminare le sanzioni disciplinari agli studenti ?

E' giustificata l’assenza del dipendente alla visita di controllo per recarsi a ritirare i risultati di analisi cliniche e dal dentista?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 15 Ottobre 2019

La questione nasce dal fatto che l’INPS  non aveva erogato per alcuni giorni l’indennità di malattia, ritenendo ingiustificata l’assenza del dipendente alla visita domiciliare di controllo, motivata col fatto di essere andato a ritirare i risultati di alcune analisi cliniche e dal dentista.

Leggi tutto: E' giustificata l’assenza del dipendente alla visita di controllo per recarsi a ritirare i...

Indicazioni operative per il secondo periodo di prova "concesso" al docente

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Dirigenti
Pubblicato: 09 Ottobre 2019

L'USR Lazio ha ritenuto opportuno ricordare ai Dirigenti Scolastici le procedure con le quali andrà valutato il secondo periodo di prova concesso ai docenti.

Leggi tutto: Indicazioni operative per il secondo periodo di prova "concesso" al docente

Gravidanza a rischio - cosa deve fare il personale della scuola?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 09 Ottobre 2019

La dipendente della scuola per ottenere l’interdizione per complicanze della gestazione deve presentare domanda alla dirigente della sua scuola allegando la ricevuta rilasciata dall'ASL.

Leggi tutto: Gravidanza a rischio - cosa deve fare il personale della scuola?

Rischi connessi all'uso dei videoterminali - un utile fascicolo del comune di Formia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 08 Ottobre 2019

Il lavoro degli assistenti amministrativi si svolge quasi totalmente al computer per questo motivo non si possono ignorare i rischi che derivano ai lavoratori dall'uso protratto dei VDT e, come prevede la normativa, garantire ad essi le migliori condizioni di lavoro.

Leggi tutto: Rischi connessi all'uso dei videoterminali - un utile fascicolo del comune di Formia

IL D.LGS 96/2019: LE MODIFICHE AL D.LGS 66/2017 Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie super...abile
Pubblicato: 08 Ottobre 2019

Il nuovo testo di legge, entrato in vigore il 12 settembre 2019, introduce alcune importanti modifiche al D.Lgs 66/2017 su cui pare opportuno soffermarsi al fine di fornire un’analisi più aggiornata del decreto sull’inclusione scolastica.

Leggi tutto: IL D.LGS 96/2019: LE MODIFICHE AL D.LGS 66/2017 Norme per la promozione dell’inclusione scolastica...

Posso usufruire del congedo di maternità in caso di adozione o affidamento?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 07 Ottobre 2019

La tutela accordata dalla legge alle lavoratrici madri (padri) spetta anche nei casi di adozione e di affidamento del bambino (equiparato dall’art.80 L.184/1983 all’adozione), in quanto i genitori hanno diritto ad una protezione analoga a quella prevista per la maternità naturale.

Leggi tutto: Posso usufruire del congedo di maternità in caso di adozione o affidamento?

Riposi giornalieri (ex allattamento) ... di cosa ho diritto ?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 01 Ottobre 2019

Ricordiamo cosa prevede la normativa riguardo al diritto di riposi giornalieri della madre (e non solo) dopo il periodo di astensione obbligatoria :

Leggi tutto: Riposi giornalieri (ex allattamento)... di cosa ho diritto ?

I permessi personali non sono a discrezione del DS

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 30 Settembre 2019

Una Ds aveva negato il permesso retribuito per motivi familiari o personali ad un docente ed aveva anche sanzionato lo stesso docente per avere usufruito ugualmente del permesso, nonostante il diniego della DS. Con la sentenza n.378/2019 il giudice del Tribunale del lavoro di Velletri ha condannato la Dirigente scolastica alle spese di lite e annullare tutti i provvedimenti sanzionatori impugnati (sanzione disciplinare + assenza ingiustificata).

Leggi tutto: I permessi personali non sono a discrezione del DS

Un docente può usufruire di permessi per ricoprire cariche pubbliche elettive ?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 27 Settembre 2019

La risposta è sicuramente positiva e la materia è regolata dall'art. 38 del CCNL che fa riferimento ovviamente alle norme di cui al d.lgs 18.08.2000, n.267 e di cui all’art. 68 del d.lgs. 30 marzo 2001, n.165.

Leggi tutto: Un docente può usufruire di permessi per ricoprire cariche pubbliche elettive ?

Completamento cattedra tra unicità dell’insegnamento e modifica dell’orario

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 23 Settembre 2019

In questo periodo di nomine a tempo determinato ci viene chiesto se si ha diritto al completamento cattedra e a quali condizioni.

La prima cosa da chiarire è che non vi è un “diritto” assoluto ma è una “possibilità” come previsto dall’art 4 del regolamento sulle supplenze (DM 131/2007):

Leggi tutto: Completamento cattedra tra unicità dell’insegnamento e modifica dell’orario

Quando si può sostituire il docente di potenziamento ?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 22 Settembre 2019

Nonostante l’affermazione che nell’organico dell’autonomia non esistano docenti di serie A e docenti di serie B, per quanto riguarda le sostituzioni in caso di assenza i docenti su posti di potenziamento questi non possono essere sostituiti come ogni altro docente in servizio  nell’istituzione.

Leggi tutto: Quando si può sostituire il docente di potenziamento ?

  1. Fondo ESPERO - Prestazioni post-pensionamento
  2. Posso superare il periodo di prova se accetto una supplenza ?
  3. Responsabilità penale e minori : il ruolo del Dirigente Scolastico e dello psicologo della scuola
  4. Neo immessi in ruolo docenti e compatibilità con altre attività lavorative
  5. La domanda che spesso si pongono i docenti neo assunti è .....ma quanto guadagnerò?
  6. Gli adempimenti dei docenti neo assunti- Il periodo di formazione e prova
  7. Assenze valide o non valide ai fine della maturazione delle ferie
  8. Consistenza delle GAE nelle varie province
  9. Permessi per visite specialistiche, terapie ed analisi per il personale ATA
  10. Riscatto della laurea «light»: chi può accedere, quanto costa e come ottenerlo
  11. Negli stati della UE vanno riconosciuti le lauree conseguite in altri stati anche se conseguite in contemporenea
  12. Raccomandazione del Consiglio europeo relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente
  13. Regolamento europeo sulla privacy: pubblicato in gazzetta ufficiale il dlgs 51 in vigore dall’8 giugno 2018
  14. Salute e sicurezza sul lavoro - Testo aggiornato ed integrato del Testo Unico su salute e sicurezza
  15. Pensione di inabilità per i dipendenti pubblici

Pagina 58 di 60

  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home
  • Latina
  • Nomine 22/23
  • Lazio - Disponibilità residue dopo le prime immissioni in ruolo

concorso2020.png
Concorso Infanzia Primaria2018.png
Concorso_Docenti_2018.png
dirigenti.jpg
dsga.png
portale.png

Archivio

  • Luglio, 2022
  • Giugno, 2022
  • Maggio, 2022
  • Aprile, 2022
  • Marzo, 2022
  • Febbraio, 2022
  • Gennaio, 2022
  • Dicembre, 2021
  • Novembre, 2021
  • Ottobre, 2021
  • Settembre, 2021
  • Agosto, 2021
  • Luglio, 2021
  • Giugno, 2021
  • Maggio, 2021

Classi di concorso e titoli di accesso

classiconcorsoflc.jpg
logo_usr-min.png
sidi-min.png
banner_IstanzeOnline-min.png
noipa-min.jpg
carta-del-docente.jpg
sofia.jpg

Torna su

© 2022 FLC LATINA