M.I. - Rilevazione ripresa attività in presenza
- Dettagli
- Categoria: Docenti

Il Miur ha avviato un monitoraggio per conoscere quali siano le scelte prese da ciascuna scuola in merito alla ripresa delle attività in presenza.
Leggi tutto: M.I. - Rilevazione ripresa attività in presenza
730/2021: le detrazioni del 19% dai redditi 2020 e gli oneri deducibili
- Dettagli
- Categoria: Previdenza

La legge di Bilancio 2020 ha stabilito che per usufruire delle spese da portare in detrazione dall’Irpef nel 2021 i pagamenti di alcune prestazioni dovranno essere effettuate con strumenti tracciabili, cioè con:
Leggi tutto: 730/2021: le detrazioni del 19% dai redditi 2020 e gli oneri deducibili
Cosa contiene il nuovo protocollo sui concorsi pubblici
- Dettagli
- Categoria: Concorso - TFA

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato il nuovo Protocollo da seguire per svolgimento delle prove concorsuali.
Leggi tutto: Cosa contiene il nuovo protocollo sui concorsi pubblici
In pensione dopo il congedo straordinario con Legge 104, l’assegno subisce una penalizzazione?
- Dettagli
- Categoria: Previdenza

Il lavoratore che assiste un familiare disabile in situazione di handicap grave (Legge 104), può fare richiesta del congedo straordinario Legge 151. Questo congedo è di due anni e può essere fruito anche non in modo consecutivo. Questa prestazione è retribuita e coperta da contribuzione figurativa.
QR-Code INPS, il servizio per le persone con disabilità
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
Il QR-Code dell’invalidità civile è un nuovo servizio dell’INPS che permette di attestare lo status di invalido direttamente dallo smartphone o dal tablet, senza bisogno del verbale sanitario. Grazie a questo strumento innovativo, le persone con disabilità possono accedere alle agevolazioni e ai benefici in modo più semplice e veloce.
Leggi tutto: QR-Code INPS, il servizio per le persone con disabilità
Contagio Covid a scuola : è infortunio sul lavoro?
- Dettagli
- Categoria: Previdenza

L'Inail Direzione Regionale Veneto risponde all'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto al fine di chiarire le Tutele Inail per infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
Leggi tutto: Contagio Covid a scuola : è infortunio sul lavoro?
USR Lazio - Assegnazione di ulteriori contratti di personale docente e ATA alle scuole
- Dettagli
- Categoria: Organico 2020/21
L'USR Lazio ha ritenuto di assegnare ulteriori risorse finanziarie per il personale docente ed ATA di alcune Istituzione Scolastiche delle province.
Tali risorse potranno essere utilizzate per nuovi contratti a t.d.
Leggi tutto: USR Lazio - Assegnazione di ulteriori contratti di personale docente e ATA alle scuole
INAIL- Rischio stress lavoro-correlato
- Dettagli
- Categoria: Previdenza

L'INAIL ha messo online la versione reingegnerizzata della Piattaforma per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato ai sensi del D.lgs.81/08.
Come posso diventare DSGA ?
- Dettagli
- Categoria: Precari

Molti ragazzi ci chiedono se con il prossimo aggiornamento/inserimento delle graduatorie ATA possono chiedere di essere inseriti quali aspiranti DSGA nelle scuole.
Purtroppo non è possibile, la riapertura delle graduatorie di III fascia del personale ATA non riguarda il ruolo di DSGA (direttore dei servizi generali e amministrativi) in quanto a questa funzione si accede solo tramite concorso.
Concorso ordinario - Avviato il censimento per l'individuazione delle aule informatiche per lo svolgimento delle prove
- Dettagli
- Categoria: Concorso - TFA

Il Ministero ha inviato una nota alle scuole per sottolineare la necessità di procedere con urgenza alla ricognizione delle aule informatiche presenti nelle istituzioni scolastiche, al fine di consentire il corretto espletamento delle prove previste per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria della scuola secondaria di primo e secondo grado.