Di seguito forniamo delle indicazioni utili a coloro che intendo inserirsi per la prima volta nelle graduatorie del personale ATA che dovrebbero aggiornarsi nella prossima primavera:
Chi può fare domanda come collaboratore scolastico |
Chi possiede almeno un titolo di studio triennale: diploma di qualifica rilasciato da un istituto professionale, diploma di scuola magistrale, diploma di maestro d’arte, diploma di maturità; attestato (triennale) e/o diploma professionale (triennale) rilasciato o riconosciuto dalla Regione
|
Chi può fare domanda come assistente amministrativo |
Chi possiede un qualsiasi diploma di maturità (compreso l'istituto magistrale o il liceo artistico quadriennali) |
Chi può fare domanda come assistente tecnico |
Chi possiede un diploma di maturità che dia accesso ad una o più aree di laboratorio (vedi tabella di corrispondenza* titoli di studio/laboratori) |
Chi può fare domanda come addetto alle aziende agrarie |
Chi possiede un diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale per Operatore agrituristico; Operatore agro industriale; Operatore agro ambientale |
Chi può fare domanda come cuoco |
Chi possiede un diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale alberghiero nel settore cucina |
Chi può fare domanda come infermiere |
Chi possiede la laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere |
Chi può fare domanda come guardarobiere |
Chi possiede un diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale per operatore della moda |
* Per la tabella di corrispondenza si suggerisce di chiedere consulenza alle nostre sedi, non tutti i titoli delle secondarie sono utili.